Quality Policy

ISO:9001-2015 – POLITICA PER LA QUALITÀ

La Direzione di Bimfacotry, coerentemente con gli scopi di DVArea, holding nella quale è inserita assieme ad altre società del gruppo, ha definito la politica per la qualità affinché si abbia un quadro chiaro e strutturato per definire e riesaminare periodicamente gli obiettivi per la qualità e per perseguire il miglioramento continuo dell’efficacia del SGQ.

Tale politica ha come obiettivo mantenere sotto controllo i processi interni e operare affinché questi risultino efficaci e idonei a realizzare servizi conformi alle normative vigenti ed a soddisfare le aspettative ed esigenze dei clienti, considerati la prima risorsa dell’azienda stessa, all’interno di un contesto votato all’innovazione e alla digitalizzazione.

La Direzione ha quindi stabilito che:

  • siano attuate misurazioni e analisi dei processi aziendali e del grado di soddisfazione dei clienti;
  • sia determinato il contesto in cui opera, considerando fattori interni ed esterni allo stesso livello nonché le aspettative delle parti interessate;
  • sia mantenuta attiva, almeno annualmente, un’analisi dei rischi che consenta di individuare priorità di intervento per eliminare, limitare o comunque controllare le fonti di potenziali problemi;
  • siano puntualmente gestiti i reclami e le non conformità per assicurarne una rapida ed efficace risoluzione;
  • siano attuate azioni di miglioramento come conseguenza sia dell’analisi dei rischi, sia delle informazioni di ritorno dalle analisi del raggiungimento degli obiettivi e applicazione delle lesson-learned;
  • siano attuate azioni di miglioramento continuo dei processi impiegati in ambito di gestione informativa (BIM), anche in ottica di promuovere lungo la catena di fornitura lo sviluppo delle attività BIM per un processo integrato e condiviso;
  • si raggiunga un alto livello di controllo qualitativo e quantitativo degli output prodotti attraverso i vari processi aziendali di consulenza e servizi;
  • si persegua l’accentramento, l’accessibilità e la condivisione delle informazioni al fine di ridurre il più possibile i tempi di lavorazione ed agevolare la collaborazione interna;
  • si orienti le procedure per la produzione e la gestione dei file attraverso i principi di interoperabilità e formato aperto, per garantire una filiera in grado di adeguarsi a qualsiasi esigenza, pubblica o privata;
  • si pianifichino le azioni di formazione ed erogazione di corsi di aggiornamento per le funzioni coinvolte in tutti i processi ed in particolare in ambito BIM, in modo tale da garantire un alto livello di competenze e capacità;
  • vengano promosse le attività di ricerca e sviluppo, in favore di un approccio costantemente orientato all’innovazione, allo scopo di erogare servizi in grado di rispondere se non anticipare le esigenze dei Clienti e del Mercato;

La Direzione Generale è altresì consapevole che la partecipazione e il coinvolgimento di tutto il personale siano requisiti fondamentali ed elementi di assoluta priorità per il raggiungimento degli obiettivi previsti. 

Al personale che opera per Bimfactory viene pertanto richiesto di:

  • comprendere le esigenze del cliente e svolgere il proprio servizio in tale ottica;
  • riferire alla direzione ogni sensazione di insoddisfazione percepita dal cliente e ogni richiesta avanzata;
  • partecipare ai momenti di formazione proposti, quale occasione di crescita professionale;
  • condividere iniziative o idee utili all’evoluzione dei servizi erogati, incentivando un processo virtuoso basato su ragionamento critico, pensiero laterale e propensione alla crescita e al miglioramento continuo.

Anche per tali motivi sono stati individuati nel Sistema di Gestione per la Qualità gli strumenti per il controllo e il miglioramento dell’efficacia di tutti i processi aziendali identificati.

 

Bimfactory si impegna pertanto a soddisfare i requisiti
UNI EN ISO 9001:2015

 

Con frequenza annuale in occasione del riesame da parte della direzione, la Politica per la qualità viene riesaminata per accertarne la continua idoneità e per stabilire obiettivi misurabili per i pertinenti livelli e funzioni dell’organizza-zione.

La Politica è comunicata a tutti i membri dell’organizzazione durante i momenti di formazione sull’applicazione del Sistema di Gestione per la Qualità e la sua comprensione all’interno dell’organizzazione viene verificata durante gli audit interni.

Brescia, Maggio 2023
La Direzione